Ufficio Servizi Cimiteriali

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Area Amministrativa

L'Ufficio servizi cimiteriali gestisce decessi, concessioni, estumulazioni, e rinnovi contratti cimiteriali.

Argomenti
Morte

Cosa fa

L’Ufficio servizi cimiteriali svolge le seguenti funzioni:                                                

  • Ricevimento segnalazione decesso da parte delle pompe funebri, per il rilascio di autorizzazioni alle inumazioni e alle tumulazioni, di concessioni delle sepolture;
  • Ricevimento parenti defunto per assegnazione loculo/ossario e fossa;
  • Gestione estumulazioni ed esumazioni ordinarie e straordinarie con istruzione pratiche per estumulazioni, esumazioni e traslazioni di salme, resti mortali o ceneri;
  • Monitoraggio scadenza contratti di concessione cimiteriali e rinnovo concessioni scadute;
  • Predisposizione, ai fini della stipula con il privato concessionario, dei contratti di concessione cimiteriale;
  • Rapporti con la ditta esterna che gestisce la lux perpetua.

     

    Informazioni, guide, servizi

    PER LE POMPE FUNEBRI:

  • PER SEGNALARE IL DECESSO  CONTATTARE L’UFFICIO ANAGRAFE (TEL. N. 030 2121975)
  • PER L’ASSEGNAZIONE DI LOCULO/OSSARIO O FOSSA E LO SVOLGIMENTO DEI SERVIZI FUNEBRI CONTATTARE L’UFFICIO SERVIZIO CIMITERIALI ( TEL. 030 2121937 OPPURE 351 6424900, OPPURE   E-MAIL servizi.cimiteriali@comune.mazzano.bs.it)
  • PER I CONGIUNTI DEL DEFUNTO :
  • PER LA CONCESSIONE DEL LOCULO/OSSARIO O FOSSA CONTATTARE L’UFFICIO SERVIZI CIMITERIALI ( TEL. 030 2121937 OPPURE 351 6424900, OPPURE   E-MAIL servizi.cimiteriali@comune.mazzano.bs.it).
  • E’ NECESSARIO PORTARE DUE MARCHE DA BOLLO DA 16 EURO E 1 MARCA DA BOLLO DA 2 EURO AI FINI DEL PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO DI CONCESSIONE CIMITERIALE;
  • INFORMATIVA MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE

  • La concessione  del loculo/ossario o fossa può essere fatta al parente più prossimo al defunto;
  • Non si può scegliere la collocazione del loculo/ossario o fossa;
  • L’assegnazione delle concessioni è determinata con il criterio della stretta continuità tra una sepoltura e quella successiva, tenendo un andamento sinusoidale fino al completamento dell’area;
  • La concessione di loculi può essere fatta a favore del coniuge superstite del defunto/a residente nel territorio comunale all’atto del decesso, di età superiore ai 70 anni (come da regolamento art. 58 c. 5);
  • Nel cimitero, salvo sia richiesta altra destinazione, sono ricevute e seppellite, senza distinzione di origine, di cittadinanza, di religione, le salme di persone decedute nel territorio del Comune o che, ovunque decedute, hanno avuto nel Comune la propria residenza. Viene altresì concesso il seppellimento di persone con legami parentali di 1° grado (genitori e figli) con residenti su suolo comunale.

Sede principale

Municipio di Mazzano
Viale della Resistenza 20 
L'edificio rappresenta il fulcro delle attivitą amministrative e istituzionali della comunitą locale. Al suo interno, si trovano gli uffici del sindaco, del consiglio comunale e dei vari dipartimenti municipali, ciascuno dedicato a specifiche competenze.

Ulteriori informazioni

Lunedì, mercoledì e giovedì dalle 10.00 alle 12.45

Lunedì dalle 16.00 alle 18.00

Consulta dati sulla trasparenza

Esplora Amministrazione

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societą partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitą.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitą.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.