Come ottenere la cittadinanza italiana: giuramento a seguito del Decreto di concessione della cittadinanza

Servizio attivo

Il giuramento č il passaggio finale per ottenere la cittadinanza italiana, successivo alla notifica del Decreto di concessione.


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Questo servizio è destinato a:

  • Persone straniere residenti nel Comune di Mazzano, per le quali è stato emesso il Decreto di concessione della cittadinanza italiana:
    • Per matrimonio con cittadino/a italiano/a.
    • Per residenza in Italia.
    • Per adozione.

 

Modalità di concessione della cittadinanza

1. Cittadinanza per matrimonio

Possono richiedere la cittadinanza:

  • Coniugi stranieri o apolidi, legalmente residenti in Italia:
    • Da almeno 2 anni, o 1 anno in presenza di figli.
  • Residenti all’estero:
    • Da almeno 3 anni, o 1 anno e mezzo in presenza di figli.

Nota: Al momento della concessione non devono esserci separazioni o divorzi tra i coniugi.

2. Cittadinanza per residenza

Possono presentare la richiesta:

  • Cittadini dell’Unione Europea: dopo 4 anni di residenza in Italia.
  • Cittadini extracomunitari: dopo 10 anni di residenza in Italia.
  • Persone straniere con legami familiari:
    • Se genitori o ascendenti di secondo grado sono cittadini italiani per nascita o residenti in Italia da almeno 3 anni.
  • Apolidi: dopo 5 anni di residenza in Italia.

3. Cittadinanza per adozione

Possono richiederla:

  • Persone straniere maggiorenni, adottate da cittadini italiani e residenti in Italia da almeno 5 anni dopo l’adozione.

Descrizione

Il servizio di giuramento per la cittadinanza italiana è rivolto ai cittadini stranieri che abbiano ricevuto il Decreto di concessione della cittadinanza italiana e intendano finalizzare il processo acquisendo ufficialmente la cittadinanza. Il giuramento deve essere reso presso l’ufficio di stato civile del Comune di Mazzano, in seguito alla notifica del Decreto tramite la piattaforma SEND (Servizio Notifiche Digitali).

Il Decreto può essere concesso per diverse ragioni, come il matrimonio con un cittadino italiano, la residenza continuativa sul territorio italiano o l’adozione. Ogni categoria ha requisiti specifici che devono essere soddisfatti.

A seguito della notifica, il cittadino deve scaricare il Decreto dalla piattaforma SEND e presentare la documentazione richiesta, tra cui il Decreto stesso, il codice identificativo della notifica e ulteriori attestazioni, oltre a eventuali certificati relativi a figli minori conviventi.

Il giuramento, da rendere entro 6 mesi dalla notifica del Decreto, rappresenta l’atto formale con cui si diventa cittadini italiani. La cittadinanza decorre dal giorno successivo al giuramento e viene estesa anche ai figli minori conviventi.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Dal 1° febbraio 2024, la notifica dei Decreti avviene esclusivamente tramite la piattaforma SEND – Servizio Notifiche Digitali.

Iter della notifica:

  1. Ricezione digitale o tramite raccomandata dell’Avviso di Avvenuta Ricezione, contenente:
    • Informazioni sul deposito del Decreto nella piattaforma SEND.
    • Link o QR-code per accedere e scaricare il Decreto.
    • Codice IUN (Identificativo Univoco di Notificazione).
  2. Il cittadino deve scaricare il Decreto e contattare l’ufficio di stato civile del Comune di Mazzano per fissare l’appuntamento per il giuramento.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

Il giorno del giuramento, è necessario presentare:

  • Copia del Decreto di concessione.
  • Avviso di Avvenuta Ricezione con il codice IUN.
  • Attestazioni opponibili ai terzi:
    • “Presa in carico” e “Avvenuto accesso”, scaricabili dalla piattaforma SEND.
  • Permesso di soggiorno valido.
  • Eventuali documenti aggiuntivi:
    • Dichiarazione relativa a figli minori conviventi.
    • Certificati di nascita dei figli, tradotti e legalizzati.

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

  • Cittadinanza italiana: Si acquisisce dal giorno successivo al giuramento.
  • Figli minori conviventi: Diventano automaticamente cittadini italiani.

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

  • Il Decreto rimane disponibile sulla piattaforma SEND per 120 giorni dalla data di notifica.
  • Il giuramento deve essere effettuato entro 180 giorni dalla notifica del Decreto.

La cittadinanza italiana si acquisisce dal giorno successivo al giuramento.

Quanto costa

Il servizio di giuramento per la concessione della cittadinanza italiana non comporta un costo per il cittadino. Tuttavia, potrebbero esserci costi aggiuntivi legati alla legalizzazione e traduzione di eventuali documenti, come i certificati di nascita dei figli minori conviventi.

Accedi al servizio

Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Viale della Resistenza 20 

PEC: protocollo@pec.comune.mazzano.bs.it

Telefono: 0302121996

Email: anagrafe@comune.mazzano.bs.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Viale della Resistenza 20 

PEC: protocollo@pec.comune.mazzano.bs.it

Telefono: 0302121996

Email: anagrafe@comune.mazzano.bs.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Viale della Resistenza 20 

PEC: protocollo@pec.comune.mazzano.bs.it

Telefono: 0302121996

Email: anagrafe@comune.mazzano.bs.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il lun 30 dic, 2024 9:32 am

Esplora Servizi

Sportello servizi online

Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo