Come ottenere la cittadinanza italiana: richiesta dei diciottenni stranieri nati in Italia

Servizio attivo

Dichiarazione di volontą di acquisto della cittadinanza italiana dei cittadini diciottenni nati in Italia.


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Questo servizio è destinato ai ragazzi stranieri nati in Italia, che:

  • Sono residenti legalmente e ininterrottamente sul territorio italiano dalla nascita.
  • Hanno un'età compresa tra i 18 e i 19 anni.

Descrizione

Questo servizio è rivolto ai cittadini stranieri nati in Italia e legalmente residenti sul territorio italiano sin dalla nascita, che abbiano compiuto 18 anni e intendano acquisire la cittadinanza italiana. La richiesta deve essere presentata presso l’Ufficio di Stato Civile entro il compimento del diciannovesimo anno di età.

Per avviare la procedura è necessario verificare, tramite l'Ufficio di Stato Civile, il rispetto dei requisiti previsti dalla normativa (art. 4 Legge 5 febbraio 1992 n. 91). È richiesto di fornire un documento di identità valido, un passaporto straniero (se posseduto) e un titolo di soggiorno valido. Possono essere richiesti ulteriori documenti per confermare la residenza legale e continuativa in Italia fin dalla nascita.

Una volta accertati i requisiti, sarà necessario versare un contributo statale di €250,00 mediante bollettino di conto corrente postale. Al termine della procedura, il richiedente otterrà la cittadinanza italiana.

Per informazioni dettagliate e per inoltrare la richiesta, è necessario contattare l’Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Per avviare la procedura, è necessario:

  1. Contattare l’Ufficio di Stato Civile del Comune di residenza.
  2. Effettuare una verifica preliminare della sussistenza delle condizioni previste dalla legge (art. 4 Legge 5 febbraio 1992 n. 91).
  3. Presentare i documenti richiesti e completare eventuali integrazioni documentali richieste dall’ufficio.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

Per la richiesta, occorre presentare:

  • Un documento di identità valido.
  • Il passaporto straniero (se disponibile).
  • Un titolo di soggiorno valido.

 

Nota: L’Ufficio di Stato Civile potrà richiedere ulteriori documenti per verificare la residenza legale e continuativa in Italia fin dalla nascita.

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Una volta completata la procedura e verificati i requisiti, si otterrà la cittadinanza italiana.

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

  • La richiesta deve essere presentata al compimento del diciottesimo anno di età.
  • È importante agire tempestivamente per non superare il termine massimo stabilito (19 anni).

Quanto costa

Solamente una volta verificati i requisiti per il tramite dell’ufficio di stato civile sarà necessario provvedere al pagamento di €250,00 di contributo allo Stato da mediante bollettino di c/c postale.

Accedi al servizio

Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Viale della Resistenza 20 

PEC: protocollo@pec.comune.mazzano.bs.it

Telefono: 0302121996

Email: anagrafe@comune.mazzano.bs.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Viale della Resistenza 20 

PEC: protocollo@pec.comune.mazzano.bs.it

Telefono: 0302121996

Email: anagrafe@comune.mazzano.bs.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Anagrafe e Stato Civile

Viale della Resistenza 20 

PEC: protocollo@pec.comune.mazzano.bs.it

Telefono: 0302121996

Email: anagrafe@comune.mazzano.bs.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il lun 30 dic, 2024 9:32 am

Esplora Servizi

Sportello servizi online

Accedi ai servizi online ed invia le tue pratiche direttamente dal tuo dispositivo