Rinnovo e prima emissione della Carta di Identità in favore di minori.
Tutti i minori, a prescindere dalla cittadinanza, devono essere presenti dinanzi al funzionario al momento della richiesta per il riconoscimento.
La Carta di Identità Elettronica per i minori di cittadinanza italiana può essere documento valido per l’espatrio negli Stati dell’Unione Europea se viene dato specifico e contestuale assenso da parte di chi esercita la responsabilità genitoriale. Pertanto, entrambi i genitori dovranno comparire, assieme al minore, per apporre le firme necessarie a prescindere se si tratti della prima Carta di Identità Elettronica o di un rinnovo.
La Carta di Identità Elettronica per i minori di cittadinanza non italiana non è documento valido per l’espatrio, pertanto non è necessaria la contestuale presenza di chi esercita la responsabilità genitoriale.
Nessun limite alla copertura geografica