Descrizione
La chiesa dei Santi Zeno e Rocco č la parrocchiale di Mazzano, in provincia e diocesi di Brescia; fa parte della zona pastorale di Rezzato.
Dove
Indirizzo: Via IV novembre, Mazzano
Orari
Modalità di Accesso
Accesso consentito a tutti.
Ulteriori informazioni
Originariamente la comunità di Mazzano faceva capo alla chiesa di San Zenone, sorta forse nell'XI-XII secolo e filiale della pieve di Nuvolento; questo luogo di culto è menzionato nel 1410 e nel Catalogo queriniano del 1532. Il portale d'ingresso Nel 1580 l'arcivescovo di Milano Carlo Borromeo, vista la lontananza della chiesa dal centro abitato, fece spostare la parrocchialità presso l'oratorio di San Rocco in paese, che venne dotato negli anni successivi del campanile, eretto tra il 1590 e il 1594. Tra il 1616 e il 1621 la chiesa venne riedificata; il battistero fu decorato nel 1623, mentre nel 1628 si procedette alla realizzazione del portale d'ingresso. Dalla relazione della visita pastorale del 1702 del vescovo Marco Dolfin s'apprende che a servizio della parrocchia vi erano il parroco e altri sei sacerdoti, che i fedeli ammontavano a 743 e che la parrocchiale, in cui erano collocati tre altari e avevano sede le scuole del Santissimo Rosario e del Santissimo Sacramento, aveva alle proprie dipendenze gli oratori di Sant'Antonio di Padova, di Santa Maria Maddalena e di San Girolamo. La chiesa e il campanile visti dal parco retrostante Nel 1754 iniziarono i lavori di ricostruzione della parrocchiale; il disegno venne realizzato dall'architetto Giovanni Battista Marchetti, anche se, a causa della sua progressiva cecità, l'opera fu poi seguito dal figlio Antonio. La chiesa venne restaurata nel 1867 e decorata dal pittore Giovanni Verenini; la consacrazione fu poi impartita il 27 agosto 1920 dal vescovo Giacinto Gaggia. Negli anni Settanta la parrocchiale venne adeguata alle nuove norme mediante l'aggiunta dell'altare rivolto verso l'assemblea. Il 14 aprile 1989, secondo quanto stabilito dal Direttorio diocesano per le zone pastorali, la chiesa entrò a far parte della neo-costituita zona pastorale di Rezzato; nel 2001 fu condotto un intervento di restauro della chiesa.
Contatti
Ultimo aggiornamento
lun 03 feb, 2025 9:18 am